Andromaca, tra presente e passato

Andromaca è l’eroina.

‘.. Ho voluto “lanciarmi” in un vero e proprio romanzo che, da un lato, è abbastanza fedele alle fonti omeriche e, in parte, virgiliane, ma, d’altro canto, come un romanzo può e deve fare, vuole esplorare e ricreare quello che né la storia né la leggenda ci possono raccontare, cioè l’animo ed i sentimenti delle persone… ‘(Paola Orini).

Andromaca, sposa di Ettore, primogenito di Priamo, re di Troia, unita tramite matrimonio combinato, ma subito innamorata del giovane e valoroso marito, ci viene raccontata nella sua più totale umanità, molto ben interpretata attraverso sentimenti moderni attualissimi, nei suoi momenti dorati, presso la corte della città di Troia, come amabile e femminile moglie; come nuora della temuta e amata Ecuba; come madre dolcissima e affettuosa del tanto desiderato Astianatte; come sincera amica di tante donne; come triste vedova, dopo lo struggente addio al marito e, drammaticamente, come schiava.

In ogni momento, come una dolce e soave guerriera, che non si arrende, dignitosa e regale.

Category:

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Andromaca, tra presente e passato”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare
    Your Cart
    Your cart is emptyReturn to Shop