Per le strade della bassa
“Per le strade della Bassa”, in ordine al contenuto, è un’amabile e libera passeggiata nella Terra in cui Lorenzo è nato, cresciuto e continua a vivere. La conosce bene e la descrive con lamore di chi ne è ancora affascinato, con l’emozione di un pittore che, anziché usare colori per definire paesaggi, si serve delle parole. Grazie a loro i Dossi sono veri perché esatta è la nomenclatura delle essenze arboree, dei fossi e dei cascinali. Tutto viene però rielaborato perché entrano in gioco altri elementi fondamentali: il ricordo che sfuma nella no-stalgia, il favolistico che ingigantisce i fatti, lo stupore che fa sgranare gli occhi. Memoria, rimpianto e ingenuità prendono per mano il lettore e, senza forzature, lo accompagnano a rivivere un tempo che non c’è più.
(Prof. Agostino Garda)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.